Ciao ragazze,
mi rivolgo a tutte quelle che, come me, per vari problemi, non possono godere dei privilegi della ceretta nella depilazione. Noi, povere malcapitate, abbiamo passato una vita a cercare l’alternativa migliore alla ceretta. Così, qualcuna di noi si è convertita al silk epil, altre non sopportano nemmeno quello. Qualcuna, poi, è riuscita a trovare un rimedio efficace nella crema depilatoria. E poi ci siamo noi, che le abbiamo provate tutte, ma la crema proprio non ci toglie nulla e il silk epil fa troppo male per la nostra pelle delicata. L’unica alternativa che ci è rimasta è lei: la lametta! Ma come utilizzarla al meglio? Io, fino ad ora, avevo optato per il classico bagnoschiuma, però, ultimamente, ho sentito più persone parlare della schiuma da barba. Infatti, ho avuto modo di appurare che molte ragazze prediligono questo sistema e, a detta loro, i risultati sono soddisfacenti. Ero alquanto scettica, così ho provato anche io. Il primo tentativo è stato disastroso, perché, appena depilata, già avevo gli spuntoni in bella vista. Ho pensato che potesse essere un mio problema, così oggi ci ho riprovato. Dopo aver depilato una gamba, prestando tutta l’attenzione possibile, mi sono accorta che mi erano rimasti ancora una volta gli spuntoni. Così ho voluto provare a fare un paragone pratico, depilando l’altra gamba con il classico metodo del bagnoschiuma. Mettendo a confronto le gambe, sono molto più soddisfatta del risultato ottenuto con il bagnoschiuma, che mi ha reso la gamba molto più liscia e pulita. Così ho deciso di accantonare la schiuma da barba e tornare al vecchio metodo, che, fino ad ora, si è dimostrato il più efficace, dati i miei problemi di capillari e la conseguente impossibilità di depilarmi con la ceretta. Voi cosa ne pensate? Avete provato a depilarvi con la schiuma da barba?
Aspetto vostri pareri.
Un bacio,
Ele.
A volte uso il gel da barba, rubato al mio compagno…altre volte il bagnoschiuma…ma sinceramente non mi sembra di aver notato grandi differenze! Buon fine settimana! :-* Silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il gel non l’ho provato, ho provato questa schiuma e, sulla mia pelle, la differenza è stata abissale. Probabilmente cambia da persona a persona. Buon fine settimana anche a te :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ho provato entrambi e non ho trovato molta differenza, penso che il risultato dipenda molto dal rasoio…
"Mi piace"Piace a 2 people
Io pensavo la stessa cosa, però, mi sono trovata sempre bene con questo rasoio veet e oggi ho usato lo stesso rasoio per entrambe le gambe, eppure la differenza c’era. Non mi spiego come mai la schiuma da barba non mi dia il risultato sperato. Sentendo le opinioni di molti, mi ero entusiasmata e pensavo di aver finalmente trovato un rimedio ancora più efficace e invece, sulle mie gambe, è stato un flop 😦
"Mi piace""Mi piace"
Il mio consiglio è di fare uno scrub prima di procedere con la depilazione. Con prodotti emolienti e non aggressivi…vedrete che poi il risultato sarà migliore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio molto per il consiglio. Trovo lo scrub molto utile, infatti lo uso spesso. Sono che a volte vado di fretta e diventa un problema 😀
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente uso poco anche la lametta perché ho la pelle così delicata che mi rimangono le strisciate del rasoio 😭 ma mi piace le rare volte che capita usare delle saponette ne ho molte ed alcune sopperiscono meglio del bagnoschiuma e della schiuma da barba messi insieme……
Ho trovato un valido supporto col rasoio elettrico che fa il suo dovere senza tagliarmi o irritarmi più del dovuto….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quali saponette usi? Devo provare anche io questo metodo, chissà che non sia la volta buona 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dipende se tu ti rifornisci solo al supermercato ho compri anche on line, in linea di massima mi è piaciuta la linea di saponette “fior di loto” del supermercato natura si, costano poco più di un euro hanno vari ingredienti per le esigenze della pelle e fanno una schiuma ricca e densa, altrimenti mi sono piaciute molto le saponette de “la saponaria” e di “verdesativa” costano un po’ di più intorno ai 3€ ma le acquisto on line non saprei suggerirti dove trovarle in giro…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio davvero! Vedrò quale riesco a trovare e le proverò 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai usata la schiuma da barba o qualsiasi altra cosa al di fuori nell’apposita crema depilatoria. È un gel morbido che non mi provoca alcun fastidio durante la depilazione con la lametta. Ho l’impressione che se usassi il bagnoschiuma o il sapone non mi depilerei così facilmente come faccio ora 😕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho provato anche la crema depilatoria, diversi tipi tra l’altro. In alcune zone non mi ha depilato e in altre mi ha scottato. Sono un caso disperato! I miei peli non vogliono abbandonarmi 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
È molto curioso! 😮 come fa a “scottarti”? Io uso quella della Vett… spero che non la ritirino mai perché sarebbe la fine XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è possibile, devi stare sempre attentissima al tempo. Era appena passato il tempo minimo indicato sulla confezione, ho fatto la prova per verificare se i peli andavano via e ho visto che ancora erano tutti saldamente ancorati. Così ho aspettato un altro minuto, i peli sono andati via, anche se non tutti, però mi ha “scottato” quella parte. Il mio problema è che ho la pelle sensibile e i peli resistentissimi! 😦
"Mi piace"Piace a 2 people
In realtà è possibilissimo: la pelle ha un pH acido mentre le creme depilatorie hanno un pH alcalino, molto più alto dei classici saponi e questo irrita molto la pelle, specie quella sensibile. Possono metterci tutti i prodotti emollienti e lenitivo del mondo ma servono a poco contro un prodotto chimico tanto forte.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio molto per questa spiegazione. Ero a conoscenza della possibilità di scottarsi, avendola provata io stessa, ma non avevo approfondito la questione ph. Spesso la sottovalutiamo, eppure sarebbe un bene usare prodotti a ph bilanciato (e non neutro così come dicono molti). Ad esempio io come detergente ne uso uno a ph 5.5, perché credo sia l’ideale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni punto del corpo ha un pH diverso, 5.5 è la media quindi non dovresti avere problemi. In generale i saponi hanno un pH alcalino. I detergenti intimi sono molto acidi (3.5) perché è un ambiente delicato e necessita di un pH basso per contrastare gli agenti patogeni. Nel mio blog ho scritto un post sul pH, leggilo se ti fa piacere e fammi sapere se sono stata chiara, alle volte non mi rendo conto che spiego in maniera complicata o prolissa.
"Mi piace""Mi piace"
Lo leggerò sicuramente, ci tengo molto a usare prodotti non troppo aggressivi. Sapevo che ogni zona avesse un diverso ph, ma non ho mai approfontido. Come detergente intimo io in genere lo uso a ph 5 o 5.5, non sapevo fosse consigliabile un ph ancora più basso. Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Perdonami, ma non riesco a trovare il tuo blog. Potresti darmi il link? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://thesecretsofthemirror.wordpress.com/2015/11/18/film-idrolipidico-e-ph/ ecco a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo 🙂 grazie della spiegazione!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io faccio parte del club dei lividi e dei capillari in evidenza con la ceretta. Solitamente uso il venus è anche io utilizzo o il bagnoschiuma o se proprio sono di fretta nulla 😅 la schiuma da barba la odio, fa scivolare troppo la lametta con il rischio di affettarsi una gamba!
"Mi piace"Piace a 2 people
Per quanto mi riguarda, o schiuma da barba o bagnoschiuma, io non concludo mai la mia depilazione senza almeno un bel taglio! 😀 Comunque sono contenta che qualcuno condivida il mio odio verso la schiuma da barba, iniziavo a pensare che fosse un problema solo mio. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no tranquilla 😁 siamo in due😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mal comune mezzo gaudio 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sono particolarmente “pelosa”, ma uso la schiuma depilatoria della Venus, da anni, e mi trovo benissimo.Pelle liscia e ricrescita lenta.
"Mi piace"Piace a 2 people
Devo provare, allora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se provi fammi sapere, ha anche un profumo delicatissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io per un lungo periodo ho usato la schiuma da barba, ma sinceramente non mi piace l’odore da “omo” che ti lascia addosso. Bagnoschiuma tutta la vita 😁😁
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahah esatto, molto meglio il bagnoschiuma 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
io il rasoio no lo uso piu da un po , solo ai tempi del liceo, poi ho usato il silk epil, doloroso, quando usavo il rasoio sempre bagnoschiuma no schiuma da barba
"Mi piace"Piace a 2 people
Io da ora in poi userò solo il bagnoschiuma 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io che non tollero né ceretta nè epilatore ho usato per tanto la schiuma da barba ma alla fine sono approdata all’olio da bagno. Tipo quello della nivea che vendono anche al supermercato o comunque un olio. Fa una lievissima schiuma, pressoché inesistente, ma l’olio idrata e lascia scorrere bene la lametta.
Ciao, Lucia
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie mille per il consiglio 🙂 Un bacione :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla. Esperimenti di chi non può ricorrere alle classiche pratiche. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo provare. Per le gambe uso ancora la cera, anche se penso che questo sia l’ultimo anno poi passerò al silk epil che uso di solito in inverno, ma per le ascelle sto usando da poco le lamette, prima usavo il rasoio elettrico. Le ascelle sono mooolto delicate e mi irrito sempre anche solo con una passata. Voglio provare come alternativa alla schiuma da barba. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati 🙂 io con le ascelle ci vado con i piedi di piombo, perché dopo un paio di cerette mi sono spuntate delle ghiandole enormi. Bisogna prestare attenzione. Anche se i risultati della ceretta e del silk epil non li ottieni in nessun altro modo 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Io la cera alle ascelle solo due volte, niente ghiandole infiammate ma la pelle “strappata”. Purtroppo per me la pelle lì è molto sottile e quindi devo stare attenta 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io strappi mai avuti, però irritazioni sì. Eruzioni cutanee e arrossamenti erano miei alleati quando facevo la ceretta. Alla fine, a malincuore, ho dovuto abbandonare.
"Mi piace""Mi piace"
Ah di niente.😊Io le ascelle riesco con rasoio senza danno, ma i peli sono pochissimi. Su gambe solo lametta con olio da bagno. Col silk epil é un massacro.
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a me x fortuna sono pochi alle ascelle per questo mi rado il meno possibile. In inverno una volta a settimana se “costretta”, tanto ricrescono più lentamente in inverno, altrimenti anche un mese, lo ammetto. In estate invece no, ogni due giorni, non tanto perché si vedono, ripeto sono pochi e per fortuna chiari, ma perché il sudore si appicica e puzzano. Lo so, brutta scena😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ragazze! Sono stata taggata in una “challenge letteraria” che mi sembrava simpatica… e ho pensato a voi per condividerla! Se vi va di partecipare la trovate qui:
https://pazzixitester.wordpress.com/2016/06/13/3-days-3-quotes-challenge-primo-giorno/
Buona serata!
Silvia
"Mi piace""Mi piace"
[…] Passate alla depilazione. Ho già parlato della depilazione con schiuma da barba, che sconsiglio vivamente, avendola confrontata con quella con bagnoschiuma. L’articolo completo lo trovate QUI. […]
"Mi piace""Mi piace"